In: Vita della Congregazione FSMI

Speciale XX Capitolo Generale fsmi

Nazionalità italiana

Nasce a Roma l’8 settembre 1946 e frequenta le Scuole Elementari a Santa Severa (RM). Nel 1957 è accolto come Aspirante a Porto Romano (Fiumicino, Roma), presso il Collegio Sant’Ippolito (attuale Studentato internazionale fsmi), ove frequenta le Scuole Medie.

Secondo la consuetudine di allora passa a frequentare il Ginnasio presso il Collegio S. Giuseppe (ora dismesso) di Genova-Prà, da dove ritorna a Porto per svolgere l’anno di Noviziato, al termine del quale emette la Prima professione religiosa il 29 settembre 1964, con la quale entra a far parte dello Studentato dei chierici, allora così chiamati, sito all’interno dell’Istituto Ecclesiastico Maria Immacolata di Roma (Mascherone). Qui compie gli studi liceali presso il Calasanctianum, conseguendo la Maturità Classica e, dopo l’anno di tirocinio  (prefettato) a Genova-Prà, anche gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Propaganda Fide (ora Urbaniana). Frequenta nel frattempo anche la Pontificia Università Antonianum e il 6 maggio 1973 è ordinato Sacerdote.

Inizia l’attività sacerdotale come Formatore del pre-noviziato e dal 1975 al 1990 è nella Delegazione Americana ove, risiedendo in tutte le comunità dell’Argentina, ricopre un po’ tutti gli incarichi di rilievo: Consigliere di Delegazione, Párroco e collaboratore parrocchiale, Maestro dei Novizi e dei Professi, Legale rappresentante delle Scuole di San Felipe e di Loreto, Superiore e Vocazionista.

Al ritorno in Europa (1990) trascorre alcuni anni come Superiore e Vocazionista nella nascente opera dei fsmi in Polonia e,  rientrato definitivamente in Italia, vi svolge in successione i seguenti incarichi: Superiore e Maestro dei professi, Direttore di Risonanze, Vicario parrocchiale e Parroco, Superiore ed Economo, Responsabile vocazionale. Molte le comunità fsmi italiane in cui i Superiori lo hanno chiamato ad operare: Porto, Janua Coeli (Roma), Verona e Poiano, Bosio (AL), Ventimiglia (IM) e Stella Maris (Fiumicino).

Di rilievo gli incarichi di curia ricoperti: dal 1993 al ‘99 è Consultore Generale, dal 2005 al 2011 è 1° Consultore – Vicario Generale e nel successivo mandato (2011-2017) fa ancora parte del Consiglio Generalizio come 3° Consultore Generale. Dal 2018 fino alla sua elezione a Superior General (12 luglio 2023) è stato il Rappresentante Legale e Responsabile dell’Economia Generale della Congregazione.

P. Giuseppe Prencipe fsmi

1 Like

Comments: 0

There are not comments on this post yet. Be the first one!

Leave a comment

Este sitio usa Akismet para reducir el spam. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios.

Somos una congregación clerical de Derecho Pontificio desde 1904

Calendario HSMI

diciembre 6, 2023
diciembre 7, 2023
diciembre 8, 2023
diciembre 9, 2023
diciembre 10, 2023
diciembre 11, 2023
diciembre 13, 2023
diciembre 14, 2023
diciembre 15, 2023
  • + Sac. PICCARDO Antonio Giuseppe (Piccardino) (1937)

    diciembre 15, 2023

    See more details

  • Nascita P. Giuseppe Frassinetti (1804)

    diciembre 15, 2023

    See more details

diciembre 16, 2023
diciembre 17, 2023
diciembre 18, 2023
diciembre 19, 2023
diciembre 21, 2023
diciembre 24, 2023
diciembre 26, 2023
diciembre 28, 2023
diciembre 29, 2023
diciembre 30, 2023
diciembre 31, 2023
enero 1, 2024
enero 2, 2024
  • + Fond. Sac. FRASSINETTI Paolo Giuseppe Maria (1868)

    enero 2, 2024

    See more details

enero 4, 2024
© 2019 Congregazione dei Figli di Santa Maria Immacolata