Ci presentiamo

Nati come comunità con fini vocazionali ed educativi, per opera di Giuseppe Frassinetti, siamo dal 1904 una Congregazione religiosa di Diritto Pontificio che, con la protezione di Maria Immacolata, si dedica alla promozione e alla cura delle vocazioni di speciale consacrazione e all’educazione e all’accompagnamento cristiano delle giovani generazioni.

Il carisma della Congregazione si sviluppa principalmente in tre direzioni:

M

Mariano

I Figli di Maria guardano alla Vergine che con il suo “SI” ha permesso la nascita di Gesù e da Lei imparano a rispondere alla divina chiamata e a realizzarla nella vita e nell'apostolato verso tutti specialmente verso le nuove generazioni.
G

Giovanile

La chiamata dei Figli di Maria all'educazione e all'apostolato per e tra i giovani ha avuto, lungo tutta la loro storia, sempre una risposta di attenzione, adattandosi alle esigenze dei tempi e dei luoghi.
V

Vocazionale

L’apostolato vocazionale appartiene organicamente a tutta la Congregazione e ne manifesta la dimensione più vitale. Esso traduce in trasparenza la sponsalità e la paternità spirituale di ogni confratello. E' infatti una necessità interiore quella di comunicare la vita.

I confratelli sono chiamati a vivere in uno spirito di famiglia, nella semplicità della vita quotidiana, seguendo l’esempio della santa famiglia di Nazareth.

Insieme a Maria Immacolata sono patroni della Congregazione: S. Giuseppe e S. Pio X.

Oggigiorno

Svolgiamo il nostro carisma Mariano, Vocazionale e Giovanile in sei paesi: Italia, Argentina, Cile, Filippine, Polonia e Messico. Il nostro apostolato si realizza in istituti per sacerdoti, parrocchie, scuole e case di formazione.

0
Confratelli
0
opere
0
Istituti
0
paesi
0
scuole
0
Parrocchie

Siamo una congregazione clericale di Diritto Pontificio da 1904

Calendario FSMI

Giugno 9, 2023
Giugno 11, 2023
Giugno 13, 2023
Giugno 15, 2023
Giugno 16, 2023
Giugno 19, 2023
Giugno 20, 2023
Giugno 23, 2023
Giugno 25, 2023
Giugno 27, 2023
Giugno 29, 2023
Luglio 1, 2023
Luglio 4, 2023
Luglio 5, 2023
Luglio 6, 2023
© 2019 Congregazione dei Figli di Santa Maria Immacolata