Natura

Il MG è l’incontro delle varie forze giovanili che convergono verso una presenza particolarmente significativa. Esso convoca i giovani suddetti per esperienze unitarie al fine di reciproca conoscenza, integrazione di esperienze, un ulteriore arricchimento del loro cammino di fede e soprattutto e specificatamente far proprio il suddetto carisma  dei FSMI.

Fine

È portare (accompagnare) il giovane a una maturità umana e di fede cristiana integrale atta ad un discernimento della propria chiamata vocazionale.

I Mezzi

Il Giovane Figlio di Maria per raggiungere tale fine si serve dei seguenti mezzi:

  • Catechesi in incontri comunitari fraterni
  • Ascolto della Parola di Dio, proclamata in comunità e meditata personalmente
  • Esperienze ecclesiali
  • Iniziazione alla preghiera, in modo particolare adorazione e rosario
  • Partecipazione ai sacramenti dell’Eucarestia e della Riconciliazione
  • Imitazione dell’esempio dei santi
  • Conoscenza del Frassinetti (vita, opere, scritti, ecc.)

Strumenti tutti atti a formare la coscienza del giovane, luogo ove il giovane dialoga con lo Spirito Santo.

Attività

Il MG esprime i momenti unitari:

  1. Attraverso una Segreteria, di cui faranno parte confratelli e giovani rappresentanti dei vari gruppi giovanili affidati ai FSMI, che terrà i collegamenti con le varie opere e realtà giovanili al fine di ascoltare, verificare, coordinare, promuovere, sostenere.
  2. Attraverso incontri quali:
    • Giornata Mondiale della Gioventù (GMG)
    • Incontro Giovanile Unitario (IGU)
    • Esercizi spirituali annuali
    • Incontri formativi: come Ritiro cantori, giornate formative sulla pastorale giovanile
    • Incontri vocazionali: Ora et labora, Settimana vocazionale
    • Pellegrinaggi a Santuari
    • Incontri zonali
    • Campi scuola
    • Campi missionari
    • Iniziative di evangelizzazione dei giovani “lontani”
    • Stampa, locandine, rapporti con Risonanze

Siamo una congregazione clericale di Diritto Pontificio da 1904

Calendario FSMI

Giugno 9, 2023
Giugno 11, 2023
Giugno 13, 2023
Giugno 15, 2023
Giugno 16, 2023
Giugno 19, 2023
Giugno 20, 2023
Giugno 23, 2023
Giugno 25, 2023
Giugno 27, 2023
Giugno 29, 2023
Luglio 1, 2023
Luglio 4, 2023
Luglio 5, 2023
Luglio 6, 2023
© 2019 Congregazione dei Figli di Santa Maria Immacolata